CER-MN

Comunità Energetica Rinnovabile di Moncalieri Nichelino

show.jpeg

CONTATTI

CER MONCALIERI NICHELINO

Cabine primarie:

AC001E01155 (Pecetto T.se, Moncalieri, Villastellone, Trofarello, Santena, Chieri, Cambiano)

AC001E01156 (Nichelino, Pecetto T.se, Moncalieri, La Loggia)

AC001E01158 (Beinasco, Nichelino, Orbassano, Vinovo)

 

Energia Sostenibile: Comunità Rinnovabile per Tutti

cermn2023@gmail.com

0000000000000

indirizzo

Energia pulita, futuro sostenibile.

©

Benvenuti nella nostra Comunità Energetica, un'iniziativa sostenibile dedicata alla condivisione di energia rinnovabile.

cer-mn logo

Energia Sostenibile: 

Comunità Rinnovabile per Tutti

Questa Comunità energetica nasce dopo più di un anno di incontri ed approfondimenti.

Nel marzo del 2023, un gruppo di cittadini con diverse sensibilità, esperienze, e competenze costituisce il comitato promotore di Comunità Energetiche da fonti Rinnovabili a Moncalieri e Nichelino Attiva-CER”.

 

L’azione promozionale del comitato Attiva.CER ha contribuito alla nascita, nel mese di febbraio2024, della prima Comunità Energetica da fonti Rinnovabili nel territorio di Moncalieri e Nichelino: “CER-MN

CER-MN - Comunità Energetica da fonti Rinnovabili nel territorio di Moncalieri e Nichelino

comunita-energetiche-regioni-italia.jpeg

Cos'è una Comunità energetica?

Soggetto giuridico no-profit di diritto privato in cui i soci-membri condividono l’energia elettrica prodotta da impianti a fonte rinnovabile nella disponibilità di uno o più dei soggetti associati alla comunità

CER-MN è un’Associazione

 

1) Numero minimo di partecipanti è 2: 

1 Produttore (o Prosumer) e 1 Consumatore

produttore-consumatore (Prosumer)

consumatore (Consumer)

tetto.jpeg

Autoconsumo Diretto, Virtuale, Energia Condivisa e Incentivi

  • Autoconsumo diretto, che viene praticato dai membri della CER che prelevano l’energia generata da fonti rinnovabili direttamente dalla fonte di produzione;
  • Autoconsumo virtuale e energia condivisa , che viene praticato dai membri della CER che non sono fisicamente collegati all’impianto di produzione, e che godono dell’energia condivisa virtualmente.
  • Incentivi:  l’incentivo sarà riconosciuto dal GSE per un periodo di 20 anni dalla data di entrata in esercizio di ciascun impianto (da 0,090 a 0,120 €/kWh +  ~ 0,080 €/kWh).
energy-7408164_1280.jpeg

Produttori di Energia Sostenibile

  • Vantaggi ambientali: le CER utilizzano fonti rinnovabili per la produzione di energia – in questo modo favoriscono l’utilizzo di energia verde, contribuendo alla riduzione della dipendenza dalle fonti fossili alla base del riscaldamento globale; 
  • Vantaggi economici: la partecipazione a una Comunità Energetica garantisce l’accesso a incentivi economici che hanno l’obiettivo di valorizzare gli impianti di energia rinnovabile della comunità, autoconsumata virtualmente dagli altri membri; 
  • Vantaggi sociali: grazie al loro modello energetico, basato sulla condivisione energetica e la collaborazione sociale all’interno delle comunità locali, le CER favoriscono lo sviluppo di un ambiente solidale e consapevole
casa.jpeg

Come partecipare alla nostra CER

1. Socio Sostenitore: il Direttivo ne valuta e delibera l'ammissione. Il nuovo socio paga la quota associativa

2. Socio Consumatore o Produttore: il Comitato Etico-Sociale valuta la richiesta e comunica il proprio parere, non vincolante, al Direttivo che delibera o meno l’ammissione del richiedente come componente di una configurazione.

In questo caso il nuovo socio NON paga la quota associativa 

Il nuovo componente sottoscrive l'accordo dando mandato al Legale rappresentante di agire in suo nome nei confronti del GSE I produttori sottoscrivono anche una dichiarazione (modello predisposto) con le informazioni richieste dal GSE per l’inserimento in configurazione

 

come-e-fatto-un-impianto-fotovoltaico-.jpeg
comunita-energetica-locale
pexels-kelly-8457868-1400x787.jpeg

Telefono

Indirizzo

Email

0000000000000

indirizzo

CONTATTI

Inviaci un messaggio